Ti presentiamo Smartness: il nostro nuovo brand, con una nuova mission
Un nuovo brand, una nuova piattaforma, una nuova mission: aiutare le strutture ricettive a raggiungere il massimo potenziale di fatturato e ridurre le OTA.

Quando abbiamo lanciato Smartpricing era il 2020 e il nostro team era composto da solo tre persone. Tre amici di vecchia data: Luca, Tommaso, Eugenio.
Erano contemporaneamente i fondatori, gli sviluppatori e i commerciali di un software che ancora nessuno conosceva, ma che sapevano avrebbe aiutato gli albergatori a lavorare meglio e guadagnare di più.
Vendere un software di dynamic pricing in un settore ancora dominato dal listino fisso era una sfida, certo, ma la nostra ambizione era così forte che nulla avrebbe potuto fermarci. Neanche la pandemia globale che, dopo pochi mesi dal lancio, aveva letteralmente chiuso il mondo.
Invece di rinunciare, abbiamo abbracciato una nuova missione: fornire alle strutture ricettive lo strumento che le avrebbe aiutate a risollevarsi dalla crisi e massimizzare i ricavi proprio quando ce ne sarebbe stato più bisogno. E così è stato, con aumenti del fatturato annuo del +30%, in media.
Nel 2024 Smartpricing è stata segnalata come la startup in più rapida crescita del settore Hospitality in Europa, con oltre 4.000 clienti in 41 Paesi, un team di 100 talenti e più di 15 milioni di euro raccolti in 3 round di finanziamento.
Abbiamo trascorso ogni singolo giorno degli ultimi anni ascoltando storie, difficoltà e desideri dei nostri clienti, mentre osservavamo il mercato cambiare a velocità incredibile sotto i nostri occhi, diventando sempre più complesso e competitivo: nuove abitudini di prenotazione, nuove esigenze degli ospiti, il boom incredibile degli affitti brevi, lo strapotere delle OTA e la difficoltà di trovarsi soli o con team ridotti a gestire manualmente operazioni sempre più complesse che erodono tempo prezioso.
Ecco perché abbiamo aggiunto alla nostra offerta Smartconnect e Smartfree, ma sapevamo che dovevamo fare di più.
Nasce Smartness
Oggi, Smartpricing, Smartconnect e Smartfree si uniscono sotto il nuovo brand Smartness.
Una nuova piattaforma integrata che rappresenta, ancora una volta, la nostra volontà di crescere ed evolvere insieme al mercato.
Con Smartness vogliamo schierarci al fianco di ancora più albergatori e property manager e realizzare la nostra nuova mission aziendale
Trasformare le strutture ricettive di tutto il mondo con l’Intelligenza Artificiale: sbloccando il loro potenziale di fatturato, riducendo la loro dipendenza dalle OTA e automatizzando completamente le loro operazioni online.
Come spiega Luca Rodella, CEO e co-fondatore Smartness, tutto nasce da un dato di fatto:
“Oggi, le strutture ricettive che si definiscono “indipendenti”, nella realtà lo sono sempre di meno. Le OTA generano fino al 90% delle prenotazioni per le piccole e medie strutture, applicando commissioni che possono arrivare al 30% e riducendo i loro margini fino al 50%.
Albergatori e property manager arrivano a spendere fino al 25% del loro budget per marketing e Revenue management, ben oltre la media delle altre PMI (8-10%).
È qui che Smartness si prepara a fare la differenza: se finora l’aggettivo ‘indipendente’ è stato solo un’etichetta per distinguere le strutture ricettive autonome dalle catene alberghiere, noi vogliamo farlo diventare un attributo reale e tangibile”.
Perché Smartness è differente
A differenza di altre piattaforme, Smartness non è solo uno strumento: è il tuo partner operativo. Non si limita a fornirti dati o gestire alcune operazioni, ma ti supporta occupandosi direttamente di tutte quelle attività strategiche per cui non hai il tempo o le competenze necessarie, come:
- Analizzare i dati interni e trend di mercato per applicare strategie di prezzi dinamici efficaci;
- Centralizzare i dati dei clienti e segmentarli in base a demografia e abitudini di prenotazione;
- Gestire le comunicazioni con gli ospiti in modo automatizzato prima, durante e dopo il soggiorno;
- Suggerire campagne di email marketing per incentivare le prenotazioni dirette e sostenere l’occupazione nei momenti di calo;
- Proporre e promuovere servizi extra per migliorare l'esperienza di soggiorno e aumentare i ricavi;
- Analizzare il mercato in modo dettagliato per migliorare posizionamento e prezzi della propria struttura ricettiva.
Cosa c’è nel futuro di Smartness
Non abbiamo creato Smartness solo per unificare i nostri software già esistenti. L’abbiamo fatto perché la nostra nuova mission richiede molto più spazio: nel 2025 ci prepariamo a rilasciare nuovi strumenti per diventare la piattaforma di riferimento per la gestione e automazione totale delle operazioni online di hotel, appartamenti, guest house, case vacanza, b&b e agriturismi.
Questo è solo l’inizio, e siamo entusiasti di continuare a costruire il futuro dell’ospitalità con te. Resta con noi, il meglio deve ancora arrivare.
Ora che sai tutto su Smartness, non ti resta che vedere come funziona.
Dal dynamic pricing al marketing, dall’upselling e cross-selling fino alla comunicazione con gli ospiti e all'analisi di mercato, con Smartness puoi raggiungere ogni tuo obiettivo di crescita, senza sforzo.
Richiedi una demo personalizzata e ti mostreremo come!
Richiedi una demo personalizzata
Parla con un esperto Smartness e scopri come automatizzare prezzi e marketing per aumentare il fatturato del 30% in media, e ridurre le commissioni OTA fino al -20%. Gratis, senza impegno.
Scopri il nuovo Smartfree e sblocca le potenzialità nascoste del tuo hotel
Hai davvero tutto sotto controllo nella tua struttura ricettiva? Scoprilo subito con Smartfree.
Il tuo lavoro è ora più semplice grazie alla partnership tra Beddy e Smartpricing
I due software sono ora integrati per farti sfruttare i benefici di entrambi, senza complicare le cose.