Come gestire l’overbooking in hotel a tuo vantaggio
La guida per sapere sempre cosa fare, minimizzare i rischi e tenere alta l’occupazione
Cosa troverai all’interno della guida
Non importa se vuoi fare overbooking come strategia o speri che non ti capiti mai. In questa guida scopri tutto quello che devi fare per gestirlo, sfruttarlo o prevederlo per riuscire a limitarlo.
Prima di scegliere l’overbooking come tecnica per massimizzare le tue prenotazioni, devi conoscere e valutare attentamente non solo i suoi vantaggi, ma anche tutti gli svantaggi. Qui trovi un elenco completo dei potenziali rischi più comuni legati all’overbooking.
Per fare overbooking in modo sicuro è necessario dotarsi di un metodo ben ponderato, basato non solo sull’esperienza, ma soprattutto su dati storici e capacità previsionali. In questa guida scopri i 4 passaggi da seguire per inserire l’overbooking nella tua strategia di Revenue management.
Ogni struttura ricettiva deve gestire l’overbooking in funzione delle proprie caratteristiche. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti universali utili per minimizzare i rischi, sia quando l’overbooking è involontario, sia quando si tratta di una strategia organizzata. In questa guida li trovi tutti.