Cercavi Smartpricing? Ora lo trovi in Smartness!

Agriturismo Il Casolare di Bucciano

Le modifiche tariffarie suggerite da Smartpricing ci hanno permesso di ottenere nella stagione estiva 2022 un 15-20% in più di fatturato rispetto al 2019, periodo prima della pandemia.

Città

San Gimignano, Italy

Numero di camere/unità

11

Caso d'uso
Dynamic pricing
B&B
Italia
Agriturismo Il Casolare di Bucciano

Raccontami della vostra struttura

Il nostro agriturismo nasce come semplice attività agricola.

Dopo qualche anno abbiamo aggiunto 11 camere, principalmente doppie, e l’abbiamo trasformato in struttura ricettiva.

Ci troviamo in campagna, poco fuori San Gimignano, a massimo un’ora e mezza dalle principali località toscane (Firenze, Pisa e le destinazioni marittime).

La struttura è aperta da Pasqua fino al 10 dicembre e lavoriamo soprattutto con turisti stranieri. 

Le nostre prenotazioni sono per il 35% dirette, mentre il restante arriva da canali di vendita come Booking.com ed Expedia.

Da quanto tempo utilizzate Smartpricing? Come venivano gestite le tariffe prima di allora?

Utilizziamo Smartpricing dall’inizio del 2022. 

Prima di allora mettevo mano ai prezzi ogni mese, prendendo come riferimento quelli  dei miei competitor.

Tuttavia, osservando quello che facevano alcuni amici albergatori, volevo iniziare ad applicare i prezzi dinamici e raggiungere i loro ottimi risultati di fatturato.

Quale esigenza volevate risolvere?

Negli ultimi anni i prezzi delle altre strutture nella nostra località sono cresciuti tanto, mentre noi stavamo proponendo un prezzo troppo basso rispetto al mercato.

Da qui è nata l’esigenza di proporre tariffe più redditizie e smettere di svendere le nostre camere. 

Sapevo però che questo era impossibile senza l’aiuto di Smartpricing perché non avevo sufficienti competenze tecniche per applicare i prezzi dinamici in autonomia.

Che risultati avete ottenuto grazie a Smartpricing?

Smartpricing ha iniziato subito ad applicare prezzi più alti rispetto ai nostri.

Per esempio, adesso è novembre e stiamo vendendo agli stessi prezzi dell’alta stagione estiva. 

Queste modifiche tariffarie ci hanno permesso di ottenere nella stagione estiva 2022 un 15-20% in più di fatturato rispetto al 2019, periodo prima della pandemia.