EcoHotel Primavera
L’EcoHotel Primavera di Riva del Garda ha iniziato a utilizzare Smartpricing dal giugno 2020. In questi anni i risultati sono stati sorprendenti, infatti, se confrontiamo la stagione 2022 con lo stesso periodo del 2019, il fatturato ha avuto un incremento del 31%, l’ADR è aumentato del 27%, così come il RevPAR, che è cresciuto del 31%.
Riva del Garda, Italy
35

Raccontami della tua struttura
Il nostro hotel si basa totalmente sulla filosofia green. Le caratteristiche che lo rendono tale sono la sua composizione in legno (siamo il primo hotel costruito in legno in tutta Italia) e il suo basso consumo energetico.
L’albergo è situato ai piedi del Monte Brione uno dei punti principali in Riva del Garda, dove gli escursionisti partono all’avventura. Sono proprio quest’ultimi, assieme a famiglie ed amanti del cicloturismo, ad essere i principali ospiti nella mia struttura.
All’interno dell’albergo sono presenti 11 appartamenti e 15 camere.
Ognuno degli appartamenti è stato progettato secondo i quattro temi riguardanti gli elementi naturali della terra (aria, acqua, fuoco terra).
Il nostro hotel offre servizi come: piscina, bici elettrica, 1200 metri quadri di garage interrato e tante altre sorprese interessanti. Questi servizi sono stati implementati gradualmente nel corso degli anni, la mia famiglia mi ha dato un grosso aiuto in questo, in quanto lavorano nel settore da più di 40 anni.
Da quanto tempo utilizzate Smartpricing e come venivano gestite le tariffe prima del suo utilizzo?
Innanzitutto sono stata una delle prime strutture ad adottare Smartpricing. Si parla del periodo a cavallo tra il 2018 e il 2019. Prima di esso, io e il nostro staff, gestivamo le tariffe completamente a mano.
Ogni giorno passavamo dalle 2 alle 3 ore nel controllare, modificare e studiare i prezzi da inserire.
Ora, per fortuna, ho delegato quest’attività a Smartpricing, svincolando le 3 ore giornaliere che prima erano bloccate nella gestione tariffaria.
Quale esigenza volevate risolvere?
Era da molti anni che sentivo un’esigenza in particolare.
Il fatto di voler perdere meno tempo possibile a gestire i prezzi. Purtroppo questo senza un software non è possibile.
Calcolare le tariffe a mano richiede un’analisi continua di diversi aspetti, tra cui: variazioni del tempo meteorologico, attività dei competitor, nascita di un nuovo evento nelle vicinanze. Tutto questo influisce sulla domanda di occupazione, per questo è fondamentale ottimizzare i prezzi in queste circostanze.
Il problema che avevo bisogno di risolvere non finisce qui.
La nostra struttura è presente su diversi portali, questo vuol dire che prima di Smartpricing dovevo modificare a mano i prezzi su ogni canale di vendita, un lavoro immenso. Ora, grazie a Smartpricing, questa serie di problemi sono completamente risolti.
Che risultati avete ottenuto grazie a Smartpricing?
L’aspetto più importante raggiunto grazie a Smartpricing è la disponibilità di più tempo libero.
Ora la sera ho a disposizione delle ore in più da dedicare alla mia famiglia o ad altre attività lavorative in reception.
Hotel Scherlin
Quello che apprezzo di più è l’algoritmo e l’automazione. Ottieni sempre il prezzo migliore per ogni ospite e puoi massimizzare i ricavi.
Easyapartments
Quello che noto più di tutto è la flessibilità. Oggi posso fare piccole modifiche in cinque minuti, prima mi serviva oltre un’ora. Risparmio davvero tantissimo tempo.