Jimmy's Apartments
Smartpricing ci ha aiutato a rendere più efficienti le nostre operazioni. Ci fa risparmiare molto tempo rispetto alla gestione manuale dei prezzi e ci permette di restare aggiornati sui cambiamenti del mercato.
Vienna
70

Raccontaci della tua struttura
Gestiamo circa 70 appartamenti serviti distribuiti su tre diverse proprietà a Vienna. I nostri appartamenti sono più spaziosi rispetto alle classiche camere d’albergo in città, con superfici che vanno dai 30 ai 60 metri quadrati, ideali per soggiorni di lunga durata.
Abbiamo accordi con diverse aziende della zona, mentre il resto dei nostri ospiti sono viaggiatori leisure. La maggior parte delle prenotazioni arriva tramite piattaforme come Booking.com.
Le nostre strutture si trovano nel secondo anello intorno al centro di Vienna: una posizione strategica, facilmente accessibile per chi lavora con le aziende e perfetta anche per chi vuole esplorare non solo il centro storico ma anche le zone emergenti della città.
Da quando utilizzate Smartpricing?
Abbiamo introdotto Smartpricing nell’agosto 2023, come parte della nostra strategia di crescita e ottimizzazione dei prezzi, soprattutto in vista dell’espansione del nostro portafoglio.
Io sono entrato in azienda poco dopo, quindi utilizzo Smartpricing fin dal primo giorno del mio incarico.
Come gestivate i prezzi prima di Smartpricing?
Prima di Smartpricing, la gestione dei prezzi era piuttosto manuale. Utilizzavamo un sistema in Excel per monitorare e aggiornare le tariffe in base a eventi come festività o concerti in città.
Funzionava, ma il sistema era limitato e non offriva la flessibilità di cui avevamo bisogno, soprattutto man mano che il numero di appartamenti cresceva.
Quale esigenza volevate soddisfare o quale problema cercavate di risolvere?
La sfida principale era che gestire manualmente i prezzi per così tante unità richiedeva troppo tempo e offriva margini di manovra molto ristretti.
Avevamo bisogno di una soluzione in grado di reagire rapidamente alla domanda di mercato, ottimizzare le tariffe e mantenerci competitivi, sia per i clienti aziendali che per quelli legati al turismo stagionale in città. Smartpricing ci ha offerto proprio questa agilità.
Cosa vi ha convinti a scegliere Smartpricing?
Dal mio punto di vista, la chiave è il feedback in tempo reale e la flessibilità. Si possono vedere quasi subito gli effetti delle proprie decisioni, ed è fondamentale in un mercato così competitivo.
Nella mia esperienza precedente con altri strumenti, spesso c’era un ritardo tra l’aggiornamento del prezzo e i risultati effettivi. Con Smartpricing, invece, la possibilità di agire rapidamente e vedere subito l’impatto ha fatto la differenza.
Quali risultati avete ottenuto con Smartpricing?
Dall’introduzione di Smartpricing, abbiamo registrato un aumento medio del 6% dell’ADR.
Inoltre, vediamo che i nostri prezzi sono allineati entro un margine del ±15% rispetto a quelli dei nostri principali concorrenti, il che dimostra che gli algoritmi di Smartpricing funzionano bene per il nostro mercato.
Smartpricing ci ha anche aiutato a semplificare la gestione operativa, facendoci risparmiare molto tempo rispetto agli aggiornamenti manuali.
Quali altri vantaggi vi offre Smartpricing? E quali sono per te i più importanti?
Per me, la trasparenza è fondamentale. Sono una persona orientata ai dati e Smartpricing offre una visibilità chiara su come vengono prese le decisioni. Capire la logica e i dati alla base del sistema aiuta a costruire fiducia nello strumento.
Un altro vantaggio è la facilità d’uso: tutto, dalla definizione della strategia al monitoraggio delle performance, è semplice e intuitivo.
Ho anche notato miglioramenti continui nell’interfaccia utente, che la rendono sempre più sofisticata e user-friendly.
Qual è il vantaggio più grande che Smartpricing ti offre?
La possibilità di prendere decisioni rapide e vedere gli effetti in tempo reale è essenziale, soprattutto man mano che ci si avvicina alla data di arrivo.
Smartpricing ci permette di tenere il passo con i cambiamenti del mercato e di agire con prontezza.
Quali strumenti di Smartpricing utilizzi di più?
Trovo particolarmente utili le impostazioni di strategia.
Le aggiorno ogni due o tre mesi per adattarle ai cambiamenti del mercato e agli obiettivi aziendali.
Questo permette un approccio più ampio e mirato, andando oltre i semplici aggiustamenti quotidiani dei prezzi.
Hotel Scherlin
Quello che apprezzo di più è l’algoritmo e l’automazione. Ottieni sempre il prezzo migliore per ogni ospite e puoi massimizzare i ricavi.
Easyapartments
Quello che noto più di tutto è la flessibilità. Oggi posso fare piccole modifiche in cinque minuti, prima mi serviva oltre un’ora. Risparmio davvero tantissimo tempo.